Al giorno d’oggi, anche le categorie di persone con difficoltà economiche e con posizioni lavorative precarie, come ad esempio i giovani, possono accedere a delle forme di credito come i prestiti personali. Sono dei finanziamenti pensati e creati appositamente per i giovani e per le giovani coppie. Quella dei giovani naturalmente è una categoria di persone molto particolare per gli istituti di credito e per le finanziarie. Infatti, si tratta di una clientela che spesso non ha la possibilità di dimostrare delle garanzie economiche sufficienti dal punto di vista economico, soprattutto per quanto riguarda il reddito. Per questo motivo, per i giovani e per le coppie giovani è sempre più difficile al giorno d’oggi richiedere ed ottenere dei finanziamenti ad esempio per l’acquisto di una nuova casa oppure per altre tipologie di spese.
I prestiti per giovani non presentano tra i requisiti principali per la loro richiesta quello che riguarda l’occupazione del richiedente. Infatti, spesso sono dei prestiti che prevedono l’erogazione di somme di denaro abbastanza contenute ridotti. Questi importi spesso possono variare però spesso anche da una soluzione all’altra.
Prestiti per giovani coppie: quali sono?
I prestiti per i giovani e per le giovani coppie si distinguono in diverse tipologie. Una tra queste riguarda i prestiti a fondo perduto. Si tratta di finanziamenti ideati e pensati appositamente per soddisfare le esigenze di studenti e lavoratori under 35 che hanno un progetto in mente da realizzare. Sono delle soluzioni pensate per chi non ha il capitale sufficiente per portare avanti il proprio progetto, come ad esempio l’avvio di una nuova attività imprenditoriale oppure il conseguimento di un titolo universitario.
Questi finanziamenti vengono richiesti soprattutto per l’avvio di nuove startup oppure per rendere concreti dei progetti di attività imprenditoriali, soprattutto per le giovani coppie. La caratteristica principale di questi finanziamenti riguarda il fatto che non è previsto il rimborso del denaro ottenuto in prestito. Inoltre, non occorre rimborsare nemmeno gli interessi maturati su questi finanziamenti. Il rimborso avviene di solito solo per metà, mentre l’altra metà è garantita ad esempio da una regione oppure direttamente dallo Stato.
Come chiedere un prestito per giovani coppie?
È molto importante sapere come richiedere un prestito per giovani coppie, soprattutto per quanto riguarda la documentazione necessaria. Chi sceglie di richiedere un prestito per giovani coppie deve dimostrare il motivo per cui lo richiede. Ci sono Infatti delle carte da allegare alla richiesta di un finanziamento affinché la domanda possa andare a buon fine. Anzitutto, occorre presentare un apposito modulo in cui si trovano dei dati che riguardano il proprio progetto e la finalità degli investimenti che si intendono effettuare. Inoltre, occorre presentare anche una scheda tecnica. Questo è un documento in cui si trovano tutti i dettagli e le informazioni che riguardano il nuovo tipo di attività che si intende avviare.
Ricorda anche che occorre anche presentare un certificato di iscrizione al registro delle imprese della Camera di Commercio e il proprio contratto di locazione o di proprietà di un immobile. Naturalmente, la documentazione richiesta può variare spesso da una tipologia di prestito ad un’altra. I documenti sopra menzionati sono specifici per chi intende richiedere un finanziamento per l’apertura di una nuova attività. Questo è uno dei motivi principali per cui le giovani coppie oggi richiedono dei prestiti. Tuttavia, le motivazioni di richiesta di questi prestiti possono riguardare anche l’iscrizione ad un corso universitario, per proseguire un percorso di studi preciso oppure per persone per una serie di motivazioni personali da giovani che non dispongono di una busta paga. In questo articolo puoi trovare ulteriori informazioni utili per capire come richiedere dei prestiti per giovani.
Si possono richiedere anche online?
Oggi chi sceglie di richiedere un prestito per giovani coppie può anche affidarsi al mondo dell’online. Qui spesso si possono trovare altre soluzioni rispetto a quelle che di solito si riescono a trovare ad esempio presso banche e finanziarie locali. Puoi confrontare i tassi di interesse ad essi applicati e capire quale soluzione è quella più conveniente per te dal punto di vista economico e del rimborso delle rate mensili.