Tutti sanno che oggi l’oro è considerato come il bene rifugio per eccellenza, per cui oggi gli investimenti in oro sono quindi un modo eccellente per fare fronte ad una situazione di difficoltà economica e finanziaria. Inoltre, consente anche di rifugiarsi nei casi di crisi economica e finanziaria particolare. Gli investimenti in oro sono quindi delle soluzioni perfette per chi sta cercando quindi delle soluzioni idonee per fronteggiare delle situazioni economiche particolari.

Gli investimenti in oro sono certamente molto utili per superare al meglio dei periodi in cui l’oro risulta essere al ribasso. Sono dei periodi in cui ad esempio i mercati economici e finanziari non sono ad un buon livello in generale. Le banconote, nella gran parte dei casi, vengono svalutate a causa dell’inflazione, anche se questo non avviene invece per l’oro, il cui valore è comunque intatto durante tutto il tempo.

Investire nell’oro: conviene ancora?

Gli investimenti in oro possono essere di tipi diversi. Ad esempio, dovresti sapere che per poter realizzare i propri investimenti in oro puoi fare uso di alcuni strumenti. Da una parte ci sono quindi gli investimenti in oro fisico e dall’altra invece quelli in oro finanziario. Gli investimenti in oro fisico permettono quindi di ricevere una certa somma di denaro in modo del tutto immediato e anche in dei tempi che sono molto ridotti.

Gli investimenti in oro finanziario invece richiedono spesso un po’ più di tempo, dato che c’è la necessità in questo caso di attendere dei periodi che possono essere al rialzo o al ribasso per quanto riguarda l’oro. Per ciò che concerne il valore dell’oro, molto dipende infatti dalle sue quotazioni, che spesso variano anche giornalmente. È un tipo di investimento che spesso dipende ad esempio dalla motivazione per cui si è scelto di iniziare ad investire nell’oro. Sono quindi degli investimenti che hanno dei vantaggi e degli svantaggi, e che possono rendere più o meno conveniente anche da una situazione all’altra.

Investimenti in oro fisico

Gli investimenti in oro fisico sono quelli che ti permettono di acquistare delle monete e dei lingotti d’oro, ovvero l’oro fisico. Il costo di un gioiello è determinato quindi dal valore dell’oro puro che si trova al suo interno, ma occorre anche prendere in considerazione anche altri aspetti, tra i quali ad esempio anche la lavorazione che interessa tutti gli oggetti in oro fisico e il marchio degli oggetti stessi. Si tratta di spese e di costi di cui occorre tenere conto, soprattutto ad esempio per gli investitori che desiderano aumentare il prezzo dell’oro. Chi sceglie di investire in oro fisico è molto audace ed è propenso ad avere indietro una buona liquidità.

Investimenti in oro finanziario

Gli investimenti in oro fisico non sono gli unici che si possono fare oggi, ma anche quelli di tipo finanziario. Sono delle tipologie e delle forme di investimenti che ti permettono di guadagnare o di perdere in base a come procede il mercato e anche sulla base del valore dell’oro. Tutto questo quindi risulta possibile senza dover acquistare dell’oro fisico. Certi strumenti ti possono aiutare anche a investire in oro finanziario, tramite alcuni strumenti come gli ETC e gli ETF. Si tratta di fondi che hanno lo scopo di replicare l’andamento del prezzo dell’oro fisico.

Chi decide di investire in uno di questi fondi ha la possibilità di guadagnare o perdere in base al valore dell’oro e anche del suo costo sul mercato. Come viene specificato anche su questo sito dedicato all’oro, questi fondi hanno l’intento quindi di replicare l’investimento dell’oro e anche l’andamento del costo dell’oro fisico. Se la tua intenzione è quella di investire in oro per un certo periodo di tempo, non dovrai preoccuparti per quanto riguarda il cambio con l’euro. Devi tenere in considerazione anche le oscillazioni che non hanno un impatto particolare sul rendimento a lungo termine dell’investimento in oro che si è effettuato.

Investimenti in oro fisico e finanziario: differenze e cosa conviene davvero