La maggior parte dei lavoratori dipendenti privati oggi può godere di numerosi vantaggi e di diversi tipi di incentivi economici. Tra i principali incentivi previsti oggi troviamo quelli che vengono chiamati in modo generico Fringe benefit. Sono delle agevolazioni e degli incentivi che sono messi a disposizione da alcune imprese con lo scopo di motivare e incentivare il lavoro dei propri lavoratori dipendenti.

La finalità principale dei Fringe benefit consiste nel migliorare la loro autostima e soddisfazione sul posto di lavoro, così da aumentare e migliorare la loro qualità della vita. I lavoratori dipendenti possono così lavorare sempre nel migliore dei modi e sentirsi soddisfatti sul posto di lavoro. In questo articolo vedremo nel dettaglio le principali tipologie di Fringe benefit che oggi sono previste presso la maggior parte delle aziende private e attraverso quali modalità i lavoratori dipendenti ne possono usufruire.

Incentivi e buoni: i fringe benefit

I Fringe benefit, letteralmente dei benefici marginali o secondari, sono dei compensi o delle agevolazioni che sono scelte e messe a disposizione da un’impresa in base al contratto di lavoro. Sono degli incentivi che vengono offerti a tutti i lavoratori dipendenti, e che si aggiungono a loro stipendio, vale a dire alla loro normale retribuzione. Di solito prevedono incentivi e premi di varie tipologie. I principali tipi di Fringe benefit che possono essere utilizzati oggi da tutti i lavoratori dipendenti sono quelli che sono messi a disposizione dalla maggior parte delle aziende, tra cui ad esempio il servizio mensa aziendale interna.

I servizi di mensa aziendale possono essere gestiti direttamente dall’azienda stessa, oppure possono essere anche appaltati a terzi. Alcune aziende ad esempio usufruiscono dei servizi di mensa esterna convenzionata. Ad esempio, possono essere stabilite delle convenzioni con alcuni ristoranti e anche con delle tavole calde situate nelle vicinanze del proprio posto di lavoro. Ai servizi di mensa aziendale, si possono aggiungere anche i classici buoni pasto, i quali oggi disponibili sia in formato cartaceo che anche in quello elettronico. Per mezzo dei buoni pasto e di tutte le diverse convenzioni stipulate con alcune mense, si riesce così a offrire un valido supporto a tutti i lavoratori dipendenti.

Quali sono le tipologie più in voga?

Le principali tipologie di fringe benefit che oggi tutti i lavoratori dipendenti in buona sostanza possono richiedere riguardano ad esempio i servizi di mensa aziendale e di ristorazione. A questi si uniscono anche altri tipi di Fringe benefit, tra cui la possibilità di utilizzare un’auto aziendale. È una tipologia di beneficio particolarmente diffusa nelle imprese italiane che permette a un lavoratore dipendente, con modalità differenti, di poter utilizzare un’auto di proprietà dell’azienda per scopi legati alla propria attività lavorativa oppure anche per uso personale.

Il servizio di auto aziendale inoltre può essere adoperato sia per uso promiscuo, vale a dire ad esempio per questioni lavorative, eppure oggi esistono altri servizi simili che permettono di utilizzare l’auto anche per scopi e motivi privati. È il caso ad esempio dei contratti di leasing o di noleggio di auto a lungo termine.

Benefici e incentivi per la scuola e la sanità

Oltre i Fringe benefit di cui abbiamo parlato qui sopra, si aggiungono anche altri tipi di servizi, che vengono definiti servizi di welfare aziendale. Si tratta di benefici e soluzioni di incentivi defiscalizzati. Possono essere scelti dalle singole imprese in base alle loro esigenze e alle loro preferenze. Ci sono alcuni settori specifici per i quali sono previsti questi tipi di benefici tra cui ad esempio gli sconti presso la cassa sanitaria, oppure i benefici che sono previsti per la scuola e l’istruzione. Sono quindi degli strumenti di welfare che si possono richiedere e ottenere in modo semplice e veloce. Vengono scelti spesso dalle imprese con lo scopo di migliorare la qualità di vita e di lavoro dei propri lavoratori dipendenti. Il principale beneficio offerto ai lavoratori dipendenti è però quello relativo ai prestiti ai dipendenti.

Fringe benefit: cosa sono e dettagli